Il mondo della finanza risulta spesso insidioso per la maggior parte delle persone che non possiedono almeno le basi della materia per orientarsi ed evitare di incappare in spiacevoli situazioni. L’agenzia di attività finanziaria si occupa di gestire il rapporto tra coloro che necessitano di aiuto finanziario, sia privati che imprese, e la società che lo fornisce, garantendo la miglior soluzione per il proprio cliente in base alle diverse esigenze esplicitate. Per agire a norma di legge, l’agente deve essere necessariamente iscritto all’elenco dell’OAM.
Che Servizi Fornisce Un’Agenzia Di Attivita’ Finanziaria Al Privato O Alle Aziende
In primo luogo il cliente verrà affidato ad un agente selezionato e competente, che richiederà immediatamente un colloquio conoscitivo, preferibilmente in un luogo fisico e con un incontro di persona, per conoscere l’interlocutore e capirne le necessità.
Si procederà prendendo informazioni sul lavoro svolto, il reddito annuo, le risorse di cui si necessita, lo scopo da conseguire e le garanzie che eventualmente potrà portare all’istituto finanziario per far approvare il proprio finanziamento.
Lo scopo dell’agenzia è proprio quello di valutare se si possiedono tutte le prerogative per richiedere un prestito agevolmente o se è presente qualche parametro da sistemare prima di inoltrare la domanda. Nel caso di problemi l’agente saprà trovare una soluzione se praticabile, conoscendo la materia nei dettagli ed essendo aggiornato anche con le ultime normative.
Dopo aver valutato il cliente ed averlo riconosciuto idoneo, l’agente provvederà ad indicare le condizioni più favorevoli a livello di tasso e trasparenza, seguendolo nell’iter non solo fino all’ottenimento del prestito, ma anche in seguito, suggerendo le correzioni migliori.
Che Servizi Fornisce Un’Agenzia Di Attivita’ Finanziaria All’Istituto Di Credito
Anche gli istituti di credito che devono erogare prestiti e finanziamenti, in un periodo storico così difficile ed incerto, hanno necessità di affidarsi ad esperti del settore per verificare la fattibilità delle operazioni richieste dai clienti.
Per questo tendono sempre più spesso ad affidarsi a società esterne leader sul mercato, oltre che al proprio apparato interno di amministrazione e controllo. In questo caso è richiesto all’agente in primo luogo di effettuare ricerche minuziose sulla solvibilità dei richiedenti, rilevare eventuali criticità o scovare un passato pregresso che possa allarmare la Banca, anche attingendo ai dati generali degli altri istituti. In secondo luogo potrà attingere al proprio pacchetto di clienti fidati, fornendo all’ente un’utenza sicura ed affidabile, che possa farla crescere dal punto di vista del profitto.
Il cliente verrà seguito anche in seguito alla formalizzazione dell’operazione, garantendo pagamenti regolari ed un corretto rispetto della pratica sottoscritta. In questo modo l’agenzia attivita’ finanziarie riveste anche la doppia funzione di collegamento tra le due parti, unendo tra loro, per così dire, i soggetti che potrebbero trarre reciproco beneficio per interessi ed obiettivi comuni.