Innanzitutto occorre specificare chi è un agente di commercio e il suo ruolo nel mondo del lavoro. L’agente di commercio è una figura professionale che ha il compito di impersonare specifiche imprese nelle loro mission e valori, ubicate in una certa area. Inoltre, interagisce con i clienti delle aziende di cui si occupa e si impegna a redirigere contratti.
Non tutti ovviamente possono ricoprire questo ruolo. Si presuppone che siano necessarie precise caratteristiche che deve avere chi ha deciso di ricoprire questo ruolo: determinazione nel raggiungere obiettivi prefissati, capire la visione dell’azienda e incarnare i valori e la mission aziendale. Ora parleremo di come trovare agenti di commercio e in base a quali peculiarità vengono selezionati nel mondo del lavoro.
Come trovare Agenti di Commercio
Gli agenti di commercio, come abbiamo visto, sono figure professionali essenziali per un’impresa. Altrettanto importante però è capire come ricercarli. Possono essere selezionati in vari modi: attraverso annunci in forma cartacea e ora sempre più diffusi in forma digitale (in vari siti di cui parleremo successivamente); affidandosi ad altre aziende incaricate di analizzare profili dei candidati che poi selezioneranno in base alle caratteristiche ricercate oppure attraverso una semplice conversazione tra conoscenti, che sono implicati direttamente nell’attività e a conoscenza delle figure necessarie a ricoprire questa funzione.
Parlando degli annunci, questi sono largamente diffusi (soprattutto ultimamente) su Internet, di meno li troviamo in versione cartacea (sui giornali). Internet è uno strumento importante e ci permette di tenerci in contatto con i nostri conoscenti, ma ha aiutato anche a rendere conosciuti gli annunci pubblicati sia da candidati, che da datori di lavoro. Gli annunci devono presentare caratteri particolari e devono essere molto chiari.
E’ necessario che contengano le qualità e le competenze che un candidato deve avere in modo da poter essere adatto al ruolo che dovrà ricoprire, l’area geografica in cui si dovrà svolgere la mansione, l’impiego a cui sarà sottoposto il candidato, il compenso che gli spetterà in stipendi o altri incentivi, le ore di lavoro che si andranno a svolgere (lavoro part-time o full-time) e immancabile una buona e concisa descrizione dell’azienda (nella quale si svolgerà il lavoro) per capire i suoi valori e i suoi obiettivi. I siti più conosciuti per ricercare agenti di commercio possono essere gratuiti o a pagamento (offrono un plus di servizi e il candidato può essere aiutato nella ricerca del lavoro in base alle proprie competenze e peculiarità).
Siti a pagamento
Tra i siti specifici nella ricerca di agenti di commercio a pagamento, i principali sono: “AgentScout.it”, dove vi sono molti iscritti ed è presente una prova gratis. Basta selezionare la figura ricercata e infine inserire il settore merceologico che si sta cercando (es. alimentare), dopo ciò verrà fatto un preventivo sui servizi che si dovranno pagare.
Altro sito importante e simile al precedente citato, è “CercoAgenti.it”, dove sono le aziende a ricercare le figure professionali secondo le loro esigenze e nelle regioni geografiche di interesse.
Sito analogo e di facile funzionalità è “TrovaAgente.it”, dove anche qui le imprese possono ricercare i candidati secondo il loro settore di interesse e caratteristiche ben precise. Altri due siti a pagamento che offrono servizi premium sono: “QuiVenditori.it”, in cui sono presenti sia coloro che cercano un impiego che possono pubblicare annunci professionali, sia le aziende che li potranno visionare. Anche qui sono iscritte moltissime aziende e agenti di commercio.
L’altro sito web di cui parliamo è “Rappresentati.it”, nel quale sono iscritti agenti di commercio oltre che venditori. Le aziende cercano le figure professionali in base alle loro competenze e specificando la zona geografica in cui dovranno svolgere l’impiego, pagando una cifra minima mensile di 70 euro per gli annunci. Passiamo ora ai siti gratuiti nella ricerca di agenti di commercio.
Siti Gratuiti
Passiamo ora ai siti gratuiti riguardanti la ricerca di agenti di commercio. I più importanti sono: Linkedin, Facebook, Indeed.com e Forum Agenti.
Linkedin è un sito molto professionale e gettonato, in cui i candidati si fanno conoscere attraverso un profilo dove riportano le loro competenze e i settori in cui vogliono operare.
Funzionamento simile lo ha Indeed.com, accessibile a tutti e coloro che si candidano lo possono fare nei settori più vari.
Invece Facebook è una piattaforma social che ci permette anche di ricercare impieghi nelle apposite sezioni o gruppi dedicati all’argomento presso l’area geografica desiderata.
Infine, Forum Agenti è uno strumento specifico dedicato alla ricerca e alla scelta di agenti di commercio. Oltre a essere diffuso nel nostro Paese, è molto usato anche all’estero (come in Francia, Spagna, Germania; Svizzera, Polonia).
Fonte: www.agentscout.it