La rivoluzione delle librerie online

Le librerie non possono essere considerate come un mero negozio, sono luoghi magici, dove prendono vita infinite storie, dove la cultura torna ad avere il suo valore, dove lettere, numeri e simboli si intrecciano al fine di consentirci di vivere migliaia e migliaia di esperienze sempre nuove. Grazie ai libri non viviamo solo la nostra vita, ma migliaia e migliaia di vite, diventando giorno dopo giorno sempre più ricchi.

Le librerie sono luoghi magici da sempre, il cui modo di lavorare però è cambiato nel corso del tempo. Oggi ad esempio sotto al bancone di ogni libreria o sul retro del negozio sono presenti ingenti quantità di imballaggio per libri. Sì, perché le librerie di oggi vendono anche online, una piccola rivoluzione la loro che deve senza dubbio essere accolta a braccia aperte. 

La rivoluzione delle librerie online

Ma, dirà qualcuno, i libri in formato cartaceo possono essere acquistati online ormai da moltissimi anni grazie alle piattaforme dedicate oppure ai grandi colossi dell’ecommerce. È vero, ma non è a questo tipo di commercio online che noi oggi stiamo facendo riferimento. Noi stiamo parlando delle piccole librerie di quartiere o di paese che hanno scelto di vendere anche online i loro prodotti oppure di inviarli al domicilio dei clienti dopo un’ordinazione effettuata telefonicamente, via Whatsapp, tramite Facebook e simili altri canali.

Librerie online, per rispondere alle esigenze dei lettori di oggi 

È molto importante per i lettori di oggi avere la possibilità di acquistare un libro online e di riceverlo poi comodamente presso il proprio domicilio. È importante perché capita sempre più spesso che le persone non abbiano tempo di andare in libreria, perchè irretite in giornate piene di impegni o perché costrette ad orari lavorativi che sono proibitivi per ogni altra attività. Acquistare un libro su una piattaforma o su un grande e commerce non è però spesso una buona scelta, perché nonostante la mancanza di tempo si ha voglia del contatto umano con il proprio libraio di fiducia, anche se a distanza, anche se online.

Il libraio di fiducia conosce i gusti personali infatti di tutti i lettori che varcano da anni la soglia del suo negozio, sa consigliare le letture più adatte in base alle nuove uscite o all’umore del momento, sa aiutare a risanare con un libro le ferite che ognuno di noi si porta dentro l’anima. Impossibile sostituire questa figura con qualcosa di freddo e asettico!

Librerie online, un fenomeno in costante crescita

Dobbiamo ammettere che il fenomeno delle librerie fisiche che scelgono di diventare anche librerie online si è consolidato in modo particolarmente intenso durante la pandemia da Covid 19, soprattutto durante il periodo di lockdown della primavera 2020.

In questo periodo le librerie sono state costrette a restare chiuse e anche quando hanno riaperto i battenti hanno notato che molti clienti preferivano evitare di andare in giro per negozi a causa della paura dilagante. Così si sono reinventate, offrendo un servizio di consegna a domicilio a seguito alle prenotazione telefoniche o online. E in seguito molte di loro hanno anche scelto di creare un vero e proprio ecommerce per poter fornire in modo ancora più accurato questo servizio.

A quanto pare tutti si sono trovati più che bene, i librai stessi che hanno visto aumentare le vendite e che sono riusciti anche a fidelizzare molti clienti, i clienti che hanno visto le librerie rispondere in modo preciso e puntuale alle loro esigenze. Ecco spiegato il motivo per cui senza alcun dubbio le librerie online continueranno a vivere, un fenomeno in costante crescita che non si arresterà affatto.

Lascia un commento