In questo articolo cercheremo di rispondere all’ormai famosissima domanda: che consigli mi date per cominciare a fare trading? Questa domanda la si può trovare ovunque sul web, dal momento che ultimamente sempre più persone si stanno avvicinando a questo mondo, anche se le loro conoscenze in merito non sono affatto buone. Ovviamente è giusto rispondere a questa domanda, dal momento che c’è un interesse di fondo, poi starà alla persona decidere se continuare nell’apprendere oppure se ritenere che la cosa sia troppo difficile.
Sommario
- Consigli per iniziare
- Caratteristiche di un buon libro sul trading
- Libri necessari per il trader principiante
- Testi sull’analisi tecnica
- Manuali avanzati di trading online
Mettiamo subito in chiaro, e non ci stancheremo mai di ripeterlo, che il trading online è una materia alquanto complessa e piuttosto rischiosa a livello economico, quindi occorre avere una certa preparazione prima di cominciare a negoziare e a cliccare tasti a caso sullo schermo.
Le piattaforme di trading online presenti su Internet ci permettono di investire il nostro denaro e i nostri risparmi senza avere tra noi alcun tipo di intermediario. Ed è proprio per questo motivo che questo genere di trattazione economica diventa molto rischiosa per il nostro capitale investito se non abbiamo alle spalle una solida preparazione che ci consenta di elaborare una strategia e non avere nessun tipo di intermediario.
Consigli per iniziare
Un elemento fondamentale da mettere in evidenza è il fatto che le tematiche da conoscere nel trading online non sono propriamente alla portata di tutti quanti, soprattutto per coloro che non hanno mai avuto modo di leggere o informarsi, se non addirittura studiare, economia, finanza e mercati. Per questo motivo certe piattaforme presenti su Internet mettono a disposizione degli utenti iscritti delle sezioni che consento di informarsi e formarsi, ma anche delle piattaforme demo che aiutano nella pratica senza rischiare il capitale reale.
Dobbiamo però anche dire che la formazione che avviene online o sulle varie piattaforme non sono affatto sufficienti per gli aspiranti trader, soprattutto per comprendere in maniera adeguata e completa il funzionamento del mercato delle azioni. Per questo motivo è necessario avere a disposizione dei testi specializzati sul trading online, in modo che gli aspiranti trader possano avere un’infarinatura iniziale al padroneggiare strategie più complesse come il Bitcoin Code.
Conoscere in maniera corretta le varie dinamiche del mondo economico e finanziario ci permette di poter elaborare una strategia che costituirà il nostro elemento di base per qualunque azione andremo a svolgere nel campo della finanza. Ma questo sarà soprattutto un elemento che ci andrà a indicare non solamente quanto siamo decisi a investire, ma anche di poter fissare degli obiettivi per noi stessi soprattutto in termini di guadagno e di perdita, ma anche per quanto riguarda le tempistiche.
Quindi i due elementi principali con i quali dobbiamo cominciare a fare investimenti sono senza dubbio:
- investimenti piccoli e fatti in maniera oculata
- molto studio
A questo punto vogliamo darvi delle indicazioni per quanto riguarda alcuni libri che sono essenziali per quanto riguarda il trading online, ma anche indispensabili per il trader che vuole avere successo.
Caratteristiche di un buon libro sul trading
Cosa dobbiamo cominciare a cercare in un libro che parla di trading prima di fare affidamento su di esso? Ovviamente andare in libreria o in biblioteca e prendere alla rinfusa libri che parlano di trading non è affatto una buona scelta, anzi rischieremo di perdere denaro nel primo caso e tempo nel secondo. Quindi quali sono le caratteristiche che deve avere un libro sul trading online?
Per prima cosa dobbiamo dire che un buon libro sul trading, che possa insegnarci qualcosa, deve essere innanzitutto scritto da persone competenti ed esperte del settore e allo stesso tempo però deve essere anche scritto in un linguaggio chiaro, semplice e comprensibile per coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del trading online. Quindi quello che dobbiamo cercare in un libro sul trading è innanzitutto il fatto che contenga un’infarinatura completa sulle dinamiche e sui vari funzionamenti dei mercati e delle azioni, ma deve anche contenere dei consigli pratichi e dei trucchi per aiutare il trader principiante.
Libri necessari per il trader principiante
Per cominciare a entrare a far parte del mondo del trading online, una delle guide più importanti e principali è Currency Trading for Dummies di Mark Galant e Brian Dolan. Chi sono questi due autori? Mark Galant è un investitore di successo e professore alla School of Commerce dell’Università della Virginia, inoltre è laureato ad Harvard. Brian Dolan è attualmente chief currency stategist per la società Forex.com, che è fornitrice di servizi per quanto riguarda il trading online. Quindi non sono esattamente due novellini nell’ambito del trading e quindi su questo testo possiamo fidarci.
Questo testo rappresenta senza alcun dubbio un punto di partenza molto importante per comprendere il funzionamento circa la negoziazione delle valute. Inoltre questo testo ci fornisce un’infarinatura iniziale, ma non banale sui concetti di mercato finanziario, analisi tecnica e anche dei suggerimenti pratici sulle materie prime, indici, azioni e valute.
Per quanto riguarda invece un testo sicuramente molto importante per quanto riguarda la versione italiana possiamo invece comprare Manuale del trader idiota, scritto da Paolo Serafini e Max Soldini, nell’arco di pochi mesi. Paolo Serafini è un top trader in Borsa che ha alle spalle un’esperienza davvero molto importante e consolidata. Per quanto riguarda Max Soldini, si tratta di un altro grande trader con molto esperienza.
Il testo è suddiviso in più volumi e in più è accompagnato anche da dei video esplicativi, elemento non banale per quanto riguarda il trading online. All’interno del libro possiamo trovare consigli, metodologie ed esperienze di altri trader.
[amazon box=”1118989805″]
Testi sull’analisi tecnica
Per cominciare a fare parte del mondo del trading online, oltre alle basi dobbiamo cominciare anche a far riferimento e soprattutto cominciare a comprendere qualcosa circa l’analisi tecnica, ovvero analisi dell’andamento dei mercati e dei prezzi, ma anche dei grafici della borsa, che sono necessari per poter cominciare a elaborare una strategia e per fare delle previsioni di investimenti futuri.
Dopo questa premessa passiamo subito a trattare i due testi che sono senza alcun dubbio significativi per quanto concerne gli argomenti citati nel paragrafo precedente.
- Analisi tecnica dei mercati finanziari: metodologie, applicazioni e strategie di John Murphy. In altre parole questo testo è stato scritto da uno dei padri fondatori dell’analisi tecnica. Come potrebbe non essere presente negli studi di chi vuole diventare un trader professionista?Questo testo spiega in maniera molto dettagliata i vari aspetti dell’analisi tecnica (e non poteva certo essere altrimenti), portando all’attenzione del lettore vari esempi e anche dei vari cari di studio.
Il libro comincia con una spiegazione circa i vari presupposti fondanti l’analisi tecnica, in altre parole porta l’idea che certi trend del mercato tendano a ripetersi nel tempo, questa ovviamente è una teoria che va in pieno contrasto con quella portata avanti da Random Walk, il quale sostiene che la variazione dei prezzi è una questione del tutto aleatoria.Successivamente nel testo vengono illustrati in maniera chiari i vari principi della tecnica definita Dow, che prende il nome dal padre dell’analisi tecnica, e anche questa viene spiegata passo passo portando anche degli esempi pratici. Da questi esempi possiamo cominciare a leggere i vari grafici della borsa e anche ad interpretarli. - Analisi tecnica dei mercati finanziari, scritto da Martin J. Pring. Per quanto riguarda questo testo dobbiamo dire che si tratta del diretto rivale del manuale di Murphy portato precedentemente ad esempio.Tale lavoro però viene considerato molto più preciso e più completo dai vari trader professionisti, anche se però allo stesso tempo viene definito un libro di nicchia dove il linguaggio usato è molto più adatto a coloro che bazzicano da un bel po’ nel settore, quindi la sua comprensione risulta essere molto più difficile rispetto al testo di Murphy.C’è però da dire che Pring è stato uno dei primi trader professionisti ad abbozzare e a mettere in pratica l’idea di scrivere dei manuali per coloro che volevano cominciare a lavorare in questo ambito e proprio per questo motivo nel testo succitato si rivolge direttamente a coloro che già lavorano nel settore.
C’è inoltre un ulteriore testo che possiamo prendere in considerazione, ovvero Guida all’analisi tecnica di Maurizio Mazziero, un trader italiano che ha scritto questo interessante manuale sull’analisi tecnica con un linguaggio molto semplice, chiaro e quindi di facile comprensione anche per i trader principianti.
[amazon box=”8820328933″]
[amazon box=”8838660646″]